Dal 1 luglio via Eurosport dal bouquet Sky

Dal 1° luglio 2025, i canali Eurosport 1 e Eurosport 2 non saranno più visibili su Sky in Italia. L’accordo tra Sky (gruppo Comcast) e Warner Bros. Discovery non è stato rinnovato, principalmente per motivazioni economiche. Sky ha deciso di contenere i costi, dopo aver investito ingenti risorse nei diritti per Serie A, Champions League e Formula 1, e non ha ritenuto più conveniente pagare le fee richieste da Warner Bros. Discovery.

In passato il contratto era possibile grazie all’esclusiva che Eurosport deteneva su eventi come i grandi Slam del tennis e i grandi giri ciclistici, ma con la fine dell’esclusiva (i diritti erano stati ceduti anche a Mediaset Premium e altre piattaforme), Sky ha ritenuto l’investimento non più giustificabile. Questo ha portato a una rinegoziazione fallita, con Eurosport che ha ottenuto condizioni più vantaggiose da altri operatori.

Il contesto è mutato anche perché Discovery ha spinto verso un modello streaming diretto al consumatore, con piattaforme come “Eurosport Player” o l’integrazione su Max (ex Discovery+), dove i contenuti hanno margini più elevati rispetto alla distribuzione lineare su piattaforme tradizionali come Sky.

In pratica, per Sky sarebbe costato troppo mantenere i canali Eurosport, mentre Warner Bros. Discovery ha preferito puntare su servizi proprietari e a pagamento, più redditizi. Il passaggio da una logica di broadcast lineare a una strategia on-demand in streaming ha spostato l’equilibrio: la pay‑tv tradizionale non può più sostenere costi elevati per contenuti ampiamente disponibili anche altrove.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *